Trova

Diritto penale: che fine ha fatto il garantismo?

4.7 (328) · € 18.99 · In Magazzino

Diritto penale: che fine ha fatto il garantismo?

Dai raver ai migranti, il carcere di oggi ci restituisce l’immagine profondamente classista della nostra giustizia

È stato di diritto una detenuta ammanettata in udienza?

È stato di diritto una detenuta ammanettata in udienza?

Quando si manipola il diritto il garantismo diventa utopia

Quando si manipola il diritto il garantismo diventa utopia

PDF) Interrogativi rapsodici sul precario stato di salute del garantismo  penale

PDF) Interrogativi rapsodici sul precario stato di salute del garantismo penale

Antichi e nuovi malesseri del diritto penale

Antichi e nuovi malesseri del diritto penale

La costruzione della democrazia - Luigi Ferrajoli

La costruzione della democrazia - Luigi Ferrajoli

Garantismo penale oggi  Ordines - Per un sapere interdisciplinare sulle  istituzioni europee

Garantismo penale oggi Ordines - Per un sapere interdisciplinare sulle istituzioni europee

Il paradigma garantista. Filosofia e critica del diritto penale. L.  Ferrajoli, Sintesi del corso di Filosofia del Diritto

Il paradigma garantista. Filosofia e critica del diritto penale. L. Ferrajoli, Sintesi del corso di Filosofia del Diritto

Giustizia e Costituzione. Per superare la crisi di fiducia, la giustizia  deve recuperare la cultura del garantismo - Dimensione Informazione

Giustizia e Costituzione. Per superare la crisi di fiducia, la giustizia deve recuperare la cultura del garantismo - Dimensione Informazione

Il populismo non può fare rima con il diritto. Il dibattito

Il populismo non può fare rima con il diritto. Il dibattito

Giustizia e politica - Luigi Ferrajoli

Giustizia e politica - Luigi Ferrajoli

Diritto penale: che fine ha fatto il garantismo?

Diritto penale: che fine ha fatto il garantismo?

La legittimazione della norma penale è data dalla tutela del più debole

La legittimazione della norma penale è data dalla tutela del più debole

Il garantismo nel saggio di Alessandro Barbano: «Basta con la giustizia  autoritaria»

Il garantismo nel saggio di Alessandro Barbano: «Basta con la giustizia autoritaria»

Daspo urbano: i rischi di un'amministrativizzazione del diritto penale.  Un'indagine sul campo - Ius in itinere

Daspo urbano: i rischi di un'amministrativizzazione del diritto penale. Un'indagine sul campo - Ius in itinere

Riassunto esame Filosofia del diritto, prof. Ippolito, libro consigliato Il  paradigma garantista, Ferrajoli

Riassunto esame Filosofia del diritto, prof. Ippolito, libro consigliato Il paradigma garantista, Ferrajoli